Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 420 |
Attribut | 594 |
99,90 €
Questo poster ufficiale del 47º Gran Premio di Monaco unisce eleganza e modernità. Dominato da uno sfondo nero, mette in risalto Ayrton Senna alla guida della sua McLaren Honda, con il casco giallo brillante, illustrando perfettamente l’intensità e la precisione della competizione. Una vista notturna del porto di Monaco, illuminato, aggiunge un tocco di raffinatezza e prestigio a questo design sofisticato.
Un vero classico per gli appassionati di Formula 1 e gli amanti dei manifesti unici.
👉 Un pezzo imprescindibile che celebra l’eccellenza dello sport automobilistico a Monaco.
16 disponibili
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 420 |
Attribut | 594 |
• Scuderie e piloti principali: La stagione 1989 fu caratterizzata dalla crescente rivalità tra Ayrton Senna e Alain Prost, compagni di squadra alla McLaren-Honda. Le tensioni tra i due aumentavano, nonostante dominassero il campionato grazie a una vettura molto competitiva. La Ferrari, con Gerhard Berger e Nigel Mansell, sperava di sfidare la McLaren, ma mancava di costanza. La Williams, con Riccardo Patrese e Thierry Boutsen, mostrava buone prestazioni, ma non era ancora al livello della McLaren per competere al vertice.
• Classifica prima di Monaco: Ayrton Senna aveva iniziato bene la stagione, guidando il campionato piloti dopo aver vinto diverse gare, mentre la McLaren era anch’essa in testa alla classifica costruttori.
• Meteo: La gara si è svolta in condizioni asciutte e soleggiate, ideali per un weekend senza imprevisti.
• Griglia di partenza: Ayrton Senna ha ottenuto la pole position per la McLaren, un vantaggio cruciale sul circuito monegasco. Alain Prost si è qualificato secondo, garantendo una prima fila interamente McLaren.
• Momenti salienti: Senna ha preso il comando fin dall’inizio e ha rapidamente creato un ampio margine, dominando la gara con un ritmo eccezionale. Prost, sebbene veloce, non è riuscito a tenere il passo di Senna, restando in seconda posizione con un buon vantaggio sul resto del gruppo. Le Ferrari, pur competitive, non sono riuscite a impensierire le McLaren. Senna ha così condotto la corsa dall’inizio alla fine, senza mai essere minacciato, conquistando una vittoria netta.
• Podio: Ayrton Senna ha vinto la gara per la McLaren, ottenendo il suo secondo successo a Monaco. Alain Prost ha concluso in seconda posizione per la McLaren, garantendo una doppietta al team. Stefano Modena (Brabham) ha completato il podio al terzo posto, approfittando dei ritiri davanti a lui.
• Classifica dopo la gara: Questa vittoria rafforzava la posizione di Senna nel campionato piloti, e la McLaren consolidava il proprio vantaggio nella classifica costruttori. La rivalità tra Senna e Prost continuava a crescere, preannunciando una stagione carica di tensione e duelli serrati.