Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
Hauteur | 600 |
69,90 €
Il poster ufficiale e originale del Gran Premio di Monaco 2002 celebra l’intensità e la precisione dei pit stop. Mette in risalto un membro del team tecnico, equipaggiato con il suo casco rosso e gli strumenti essenziali, pronto a intervenire in tempi record. Il design moderno, con sovrapposizioni di immagini e linee abbozzate, riflette perfettamente la coordinazione e l’efficienza indispensabili in Formula 1.
Un must per gli appassionati di F1 e i collezionisti di manifesti dal design innovativo e tecnico.
👉 Aggiungete questo pezzo unico e dinamico alla vostra collezione per rivivere l’effervescenza di Monaco 2002.
44 disponibili
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
Hauteur | 600 |
• Scuderie e piloti principali: Nel 2002, la Ferrari dominava la Formula 1 con un vantaggio impressionante. Michael Schumacher e il suo compagno di squadra Rubens Barrichello formavano una coppia quasi imbattibile. Schumacher era alla ricerca del suo quinto titolo mondiale, mentre la Ferrari continuava a imporre la sua supremazia con una vettura estremamente competitiva. La Williams, con Juan Pablo Montoya e Ralf Schumacher, era la principale rivale, anche se non disponeva del ritmo necessario per sfidare costantemente la Ferrari. La McLaren, con David Coulthard e Kimi Räikkönen, faticava a rimanere competitiva, mentre la Renault, al suo ritorno in Formula 1, progrediva costantemente con Jarno Trulli e Jenson Button.
• Classifica prima di Monaco: Michael Schumacher dominava il campionato piloti con largo margine, mentre la Ferrari guidava comodamente la classifica costruttori.
• Meteo: La gara si è svolta sotto un cielo soleggiato, con condizioni ideali per lo svolgimento della corsa.
• Griglia di partenza: Juan Pablo Montoya ha conquistato la pole position per la Williams, davanti a David Coulthard (McLaren) in seconda posizione. Michael Schumacher partiva terzo, una posizione favorevole per rimanere in lotta fin dall’inizio.
• Momenti salienti: La gara è stata segnata dalla regolarità e dalla strategia di Coulthard, che ha preso il comando approfittando della sua posizione in griglia. Schumacher ha provato a restare in lotta per la vittoria, ma ha faticato a mantenere il passo di Coulthard. Montoya, nonostante la partenza dalla pole, ha perso terreno dopo i pit stop e ha terminato fuori dalle prime posizioni. Coulthard ha condotto una gara perfetta, senza errori e mantenendo un buon margine, riuscendo così a conquistare una vittoria memorabile a Monaco.
• Podio: David Coulthard ha vinto la gara per la McLaren, regalando al team una rara vittoria in una stagione dominata dalla Ferrari. Michael Schumacher ha terminato secondo per la Ferrari, consolidando il suo vantaggio in campionato. Ralf Schumacher (Williams) ha completato il podio in terza posizione.
• Classifica dopo la gara: Nonostante la vittoria di Coulthard, la Ferrari rimaneva saldamente in testa al campionato costruttori, mentre Michael Schumacher manteneva un ampio margine nella classifica piloti, avvicinandosi sempre più al suo quinto titolo mondiale.