Poster del Gran Premio di Monaco 1992

59,90 

Autore: Ian Rose

Celebrate il 50º anniversario del Gran Premio di Monaco con questo poster emblematico. In primo piano, una McLaren Honda guidata da Ayrton Senna, riconoscibile dal suo iconico casco giallo, incarna lo spirito di competizione e precisione del circuito monegasco. Il design essenziale, dominato dal rosso e dal bianco, sottolinea l’eleganza e la storia di questo evento prestigioso.

Un must per gli appassionati di Formula 1 e i collezionisti di manifesti storici.

👉 Aggiungete questo pezzo iconico alla vostra collezione per rivivere l’età d’oro della F1 a Monaco.

41 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg
Largeur

400

Hauteur

600

Categoria:

PRIMA DELLA GARA

Scuderie e piloti principali: La stagione 1992 fu segnata dal dominio della Williams e del suo pilota Nigel Mansell, che beneficiava della sofisticata Williams FW14B, dotata di tecnologie avanzate come la sospensione attiva e il controllo della trazione. Mansell era in testa al campionato, con una serie di vittorie consecutive. Ayrton Senna, al volante della sua McLaren, rimaneva un avversario temibile, soprattutto a Monaco dove aveva già vinto più volte. La Ferrari, con Jean Alesi, e la Benetton, con Michael Schumacher, cercavano di restare in lotta, anche se non potevano competere con la tecnologia della Williams.

Classifica prima di Monaco: Nigel Mansell dominava il campionato piloti dopo aver vinto tutte le gare precedenti, mentre la Williams era saldamente in testa alla classifica costruttori.

DURANTE LA GARA

Meteo: La gara si è svolta con cielo sereno e in condizioni asciutte e soleggiate, ideali per una corsa intensa sul circuito di Monaco.

Griglia di partenza: Nigel Mansell ha conquistato la pole position per la Williams, con Ayrton Senna (McLaren) in seconda posizione, pronto a cogliere ogni occasione per sfidare Mansell. Riccardo Patrese, anch’egli pilota Williams, partiva dalla terza posizione, rafforzando la presenza del team britannico in cima alla griglia.

Momenti salienti: Mansell è partito benissimo e ha dominato gran parte della gara. Tuttavia, nei giri finali, un problema alla ruota posteriore destra lo ha costretto a rientrare ai box, permettendo a Senna di prendere il comando. Mansell è tornato in pista con un ritmo superiore, lanciandosi in un inseguimento serrato per raggiungere Senna. Nonostante diversi tentativi, non è riuscito a superarlo sulle strette strade di Monaco, dove i sorpassi sono estremamente difficili. Senna ha difeso magistralmente la sua posizione, offrendo una prestazione straordinaria di guida difensiva negli ultimi giri per mantenere la leadership.

DOPO LA GARA

Podio: Ayrton Senna ha vinto la gara per la McLaren, firmando una vittoria memorabile e rafforzando la sua reputazione sul circuito di Monaco. Nigel Mansell ha concluso al secondo posto per la Williams dopo una prestazione straordinaria, mentre Riccardo Patrese (Williams) ha completato il podio in terza posizione.

Classifica dopo la gara: Nonostante la vittoria di Senna, Mansell rimaneva ampiamente in testa al campionato piloti, e la Williams conservava un comodo vantaggio nella classifica costruttori. La prestazione di Senna a Monaco è stata comunque uno dei momenti salienti della stagione, dimostrando ancora una volta il suo talento eccezionale sotto pressione.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.