Poster del Gran Premio di Monaco 2001

59,90 

Questo poster del Gran Premio di Monaco 2001 offre una visione futuristica e audace della Formula 1. Vista da dietro, un’auto di F1 è messa in risalto da riflessi cromati e un’intensa illuminazione rossa, simbolo di potenza e innovazione tecnologica. Il fumo che la circonda accentua l’atmosfera drammatica ed emozionante, catturando perfettamente l’intensità di questo evento prestigioso.

Un design imperdibile per gli appassionati di F1 e gli amanti dei manifesti dallo stile moderno e accattivante.

👉 Aggiungete questo pezzo visivamente mozzafiato alla vostra collezione per celebrare la leggenda di Monaco 2001.

41 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg
Largeur

400

Hauteur

600

Categoria:

PRIMA DELLA GARA

Scuderie e piloti principali: David Coulthard, dopo la vittoria in Austria, arrivava in gran forma al Gran Premio di Monaco, con solo quattro punti di distacco da Michael Schumacher nella classifica del campionato. I due piloti erano coinvolti in una battaglia intensa per la vetta del mondiale. Le McLaren-Mercedes sembravano avere un leggero vantaggio in qualifica, ma le Ferrari, in particolare con Schumacher, restavano avversari seri. Coulthard e Schumacher erano i grandi favoriti, con Barrichello in terza posizione e Häkkinen, quinto, pronti a inserirsi nella lotta.

Classifica prima della gara: Michael Schumacher era al comando del campionato con 36 punti, seguito da David Coulthard a 32 punti. Barrichello e Häkkinen occupavano rispettivamente la terza e la quarta posizione, anche se dovevano ancora dimostrare il loro valore sul tracciato monegasco.

DURANTE LA GARA

Meteo: La gara si è svolta sotto un cielo coperto, con una temperatura attorno ai 25°C. Le condizioni erano ideali per una gara di Formula 1, anche se non sono mancati gli imprevisti durante il corso della corsa.

Griglia di partenza: Coulthard ha ottenuto la pole position, ma un problema elettronico prima del giro di formazione lo ha costretto a partire dall’ultima posizione, privandolo di ogni possibilità di vittoria. Schumacher, che partiva in prima posizione, è stato seguito da vicino da Häkkinen, Barrichello e le Williams-BMW. Irvine, sorpresa delle qualifiche, si è piazzato sesto.

Momenti salienti: Coulthard, partito dalla pole, ha avuto un problema elettronico ed è dovuto partire in fondo al gruppo. Michael Schumacher ha preso il comando della gara, seguito da Häkkinen. Heidfeld si è ritirato al primo giro dopo un incidente, mentre Montoya si è schiantato al terzo giro. Häkkinen, vittima di un guasto alla sospensione, si è ritirato al 16° giro. Coulthard, bloccato dietro Bernoldi, ha perso ogni possibilità di ottenere un buon risultato.

DOPO LA GARA

Podio: Michael Schumacher ha vinto la gara dominandola dall’inizio alla fine, con oltre 30 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Barrichello, secondo nonostante un fastidio alla gamba. Irvine ha concluso terzo, regalando alla Jaguar il primo podio della sua storia in F1.

Classifica dopo la gara: Schumacher ha conquistato la vittoria, Barrichello ha chiuso secondo, seguito da Irvine in terza posizione. Villeneuve ha ottenuto il quarto posto, Coulthard ha concluso quinto dopo aver superato Alesi. Gli ultimi punti sono andati a Button, Verstappen, Bernoldi, Räikkönen e Salo.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.