Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
Hauteur | 600 |
74,90 €
Autore: J. Grognet
Questo poster ufficiale del 39° Gran Premio di Monaco 1981 illustra perfettamente l’intensità e il prestigio della gara. Mette in evidenza un pilota concentrato nel suo cockpit, pronto a raccogliere la sfida del leggendario circuito, con sullo sfondo il palazzo principesco di Monaco. Una Formule 1 bianca e rossa in piena azione occupa la parte inferiore dell’affissione, evidenziando la velocità e l’adrenalina dell’evento.
Un’immagine audace ed energica, ideale per gli appassionati di Formula 1 e i collezionisti di manifesti storici.
👉 Un pezzo forte per rivivere tutta l’emozione del Gran Premio del 1981.
10 disponibili
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
Hauteur | 600 |
• Scuderie e piloti principali: Carlos Reutemann guida il campionato con la sua Williams, seguito da vicino dai suoi rivali Nelson Piquet e Alan Jones. Le Ferrari, rappresentate da Gilles Villeneuve e Didier Pironi, non sono considerate favorite nonostante miglioramenti tecnici. Le Renault e Talbot-Ligier hanno iniziato la stagione con difficoltà. Lotus presenta la sua nuova Lotus 87, mentre McLaren spera in una migliore prestazione della MP4/1.
• Classifica prima della gara: Reutemann è in testa al campionato con un buon vantaggio su Jones e Piquet, mentre Ferrari, Renault e Talbot-Ligier cercano di migliorare la loro classifica.
• Meteo: Il tempo è soleggiato e caldo, sebbene ci siano stati problemi di allagamento sulla pista a causa di un’esplosione in un hotel prima della partenza.
• Griglia di partenza: Nelson Piquet ottiene la pole position, seguito da Gilles Villeneuve e Nigel Mansell. Reutemann è qualificato quarto, mentre Jones, con le cicatrici di infortuni, si posiziona in settima posizione.
• Fatti salienti: La partenza è caotica, con diversi incidenti che coinvolgono piloti come Prost e Arnoux. Piquet prende subito il comando, ma dopo un incidente in cui tocca un guardrail, perde la vittoria, permettendo a Villeneuve di prendere la testa. Jones finisce secondo con una macchina difettosa, e Laffite completa il podio.
• Podio: Gilles Villeneuve (Ferrari) vince la gara, seguito da Alan Jones (Williams) e Jacques Laffite (Ligier).
• Classifica dopo la gara: Villeneuve conquista la sua prima vittoria su un circuito europeo. Nonostante il suo ritiro, Reutemann mantiene la testa del campionato mentre Williams continua a dominare la classifica dei costruttori, seguita da Brabham e Ferrari.