Poster del Gran Premio di Monaco 1990

69,90 

Autore: J. Grognet

Questo poster ufficiale del 48º Gran Premio di Monaco cattura tutta l’intensità e il prestigio di uno dei circuiti più iconici della Formula 1. Il design raffigura una McLaren Honda e una Ferrari impegnate in una lotta serrata, illustrando perfettamente lo spirito di competizione feroce che regna a Monaco. Gli spruzzi d’acqua e lo scenario vibrante del circuito aggiungono una dinamica mozzafiato, il tutto incorniciato da un elegante sfondo nero che valorizza ogni dettaglio.

Un classico senza tempo per gli appassionati di Formula 1 e i collezionisti di manifesti storici.

👉 Aggiungete un pezzo forte alla vostra collezione per celebrare la storia di Monaco e del motorsport!

41 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg
Largeur

400

Hauteur

600

Categoria:

PRIMA DELLA GARA

Scuderie e piloti principali: Nel 1990, la rivalità tra Ayrton Senna e Alain Prost era al centro della stagione. Senna correva per la McLaren-Honda insieme a Gerhard Berger, mentre Prost era passato alla Ferrari dopo aver lasciato la McLaren. La lotta per il campionato si preannunciava intensa, con McLaren e Ferrari ai vertici. La Williams, con Thierry Boutsen e Riccardo Patrese, faceva progressi ma restava dietro rispetto alle due squadre dominanti. La Benetton, con Alessandro Nannini e Nelson Piquet, si posizionava come un solido competitore nel gruppo di testa.

Classifica prima di Monaco: Ayrton Senna guidava il campionato piloti dopo un buon inizio di stagione, mentre la McLaren era in testa al campionato costruttori, seguita dalla Ferrari.

DURANTE LA GARA

Meteo: La gara si è disputata in condizioni asciutte e soleggiate, ideali per una corsa senza imprevisti.

Griglia di partenza: Ayrton Senna ha conquistato la pole position per la McLaren, un vantaggio decisivo su questo circuito dove i sorpassi sono difficili. Alain Prost si è qualificato secondo per la Ferrari, garantendo una battaglia intensa tra i due rivali fin dalla partenza.

Momenti salienti: Senna è partito perfettamente e ha rapidamente costruito un vantaggio sui suoi inseguitori. Prost, pur in seconda posizione, non è riuscito a tenere il passo di Senna ed è stato costretto al ritiro a causa di problemi meccanici, lasciando strada libera alla McLaren. Gerhard Berger, partito in terza posizione, ha lottato per mantenere un posto sul podio. Jean Alesi ha approfittato dei ritiri per risalire in classifica, ma non è riuscito a impensierire le due McLaren. Senna ha dominato la gara dall’inizio alla fine, mostrando una perfetta padronanza del tracciato di Monaco.

DOPO LA GARA

Podio: Ayrton Senna ha vinto la gara per la McLaren, consolidando il suo status di “Re di Monaco” con la sua terza vittoria su questo circuito. Jean Alesi (Tyrrell) ha concluso in seconda posizione, mentre Gerhard Berger ha completato il podio in terza posizione per la McLaren.

Classifica dopo la gara: Questa vittoria ha permesso a Senna di aumentare il suo vantaggio nel campionato piloti, rafforzando anche la posizione della McLaren in testa alla classifica costruttori. La Ferrari restava in corsa per il titolo, ma questa gara ha confermato la supremazia di Senna sui circuiti tecnici.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.