Poster del Gran Premio di Monaco 1993

59,90 

Autore: Kato

Questo poster del 51º Gran Premio di Monaco offre un design elegante e immersivo. Il punto di vista unico mostra un pilota con guanti rossi saldamente aggrappato al volante, con nello specchietto retrovisore una vista pittoresca del circuito di Monaco, incorniciata dal Palazzo del Principe e dalle palme. L’intero design, con i suoi colori vivaci e i dettagli raffinati, cattura sia la tensione che lo splendore dell’evento.

Un vero capolavoro per gli appassionati di Formula 1 e i collezionisti di manifesti iconici.

👉 Aggiungete un tocco di intensità e storia alla vostra collezione con questo pezzo iconico.

34 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg
Largeur

400

Hauteur

600

Categoria:

PRIMA DELLA GARA

Scuderie e piloti principali: La stagione 1993 era dominata dalla Williams, con Alain Prost, al ritorno in F1, e Damon Hill, debuttante nel team. La Williams disponeva di una vettura tecnologicamente avanzata, con sistemi elettronici come la sospensione attiva che offrivano un vantaggio significativo. Ayrton Senna, al volante di una McLaren meno competitiva, restava comunque un avversario temibile, soprattutto a Monaco, dove aveva già ottenuto numerose vittorie. La Benetton, con Michael Schumacher, era in crescita, anche se non ancora al livello della Williams.

Classifica prima di Monaco: Alain Prost guidava il campionato piloti grazie a diverse vittorie in apertura di stagione, mentre la Williams dominava anche la classifica costruttori.

DURANTE LA GARA

Meteo: La gara si è svolta sotto un cielo limpido e soleggiato, offrendo condizioni di pista ideali.

Griglia di partenza: Alain Prost ha conquistato la pole position per la Williams, seguito da Michael Schumacher in seconda posizione. Ayrton Senna si è qualificato terzo con la McLaren.

Momenti salienti: Prost è partito bene, ma è stato penalizzato per una falsa partenza, dovendo scontare un passaggio ai box che gli ha fatto perdere terreno. Senna ha così preso il comando e, grazie alla sua abilità unica a Monaco, ha controllato la gara mantenendo un vantaggio costante. Michael Schumacher ha tentato di inseguirlo, ma il ritmo di Senna sul circuito monegasco era difficile da eguagliare. Damon Hill ha corso in modo regolare e ha chiuso a punti, pur rimanendo lontano dai primi. Senna ha gestito la corsa con maestria fino alla fine, conquistando una nuova vittoria a Monaco.

DOPO LA GARA

Podio: Ayrton Senna ha vinto la gara per la McLaren, segnando la sua quinta vittoria consecutiva a Monaco e rafforzando il suo status di “Re di Monaco”. Damon Hill ha concluso in seconda posizione per la Williams, mentre Jean Alesi (Ferrari) ha completato il podio in terza posizione.

Classifica dopo la gara: Questa vittoria simbolica di Senna non è bastata a cambiare la gerarchia del campionato, con Prost ancora al comando, ma ha rappresentato uno dei momenti più intensi della stagione. La Williams manteneva il suo vantaggio tra i costruttori, mentre Senna aveva ancora una volta dimostrato la sua padronanza unica del circuito di Monaco.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.