Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 410 |
Hauteur | 600 |
119,90 €
Autore: J. Grognet
Celebra il 40° Gran Premio di Monaco con questo poster essenziale e moderno. La Formula 1 bianca e nera, con un casco rosso, incarna l’eleganza e la potenza della leggendaria corsa. Lo sfondo minimalista mette in risalto la silhouette iconica del palazzo principesco, simbolo della Principauté.
Un design sobrio e raffinato, perfetto per gli appassionati di F1 e di grafica senza tempo.
👉 Un pezzo imperdibile per i collezionisti di poster storici e gli amanti delle corse leggendarie.
17 disponibili
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 410 |
Hauteur | 600 |
• Scuderie e piloti principali: Renault arriva a Monaco con un nuovo sistema di iniezione elettronica sul suo V6 turbo, promettendo migliori prestazioni. La Scuderia Ferrari, invece, è rappresentata solo da Didier Pironi, dopo la morte di Gilles Villeneuve, senza un sostituto designato al momento. Brabham, con Nelson Piquet e Riccardo Patrese, testa diverse configurazioni di vetture per la gara. Williams presenta un innovativo alettone posteriore, e altre squadre come ATS e Ensign effettuano anche aggiornamenti tecnici.
• Classifica prima della gara: Il campionato è molto serrato, con Alain Prost in testa con 18 punti, seguito da vicino da Watson (17 punti) e Pironi (16 punti). Patrese e Lauda non sono lontani con 13 e 12 punti rispettivamente.
• Meteo: Il via avviene sotto un cielo azzurro, anche se sono previste piogge più tardi nella giornata.
• Griglia di partenza: Renault domina le qualifiche con René Arnoux che ottiene la pole position, seguito da Riccardo Patrese e Alain Prost.
• Fatti salienti: Arnoux parte benissimo, ma un incidente lo costringe a ritirarsi dalla gara, permettendo a Prost di prendere la testa. Tuttavia, una serie di incidenti e problemi meccanici colpiscono diversi piloti. Alla fine, dopo un incidente in cui ha dovuto chiedere l’aiuto dei commissari, Riccardo Patrese vince la sua prima gara di Formula 1, mentre Didier Pironi e Andrea de Cesaris completano il podio.
• Podio: Riccardo Patrese (Brabham) vince la gara, seguito da Didier Pironi (Ferrari) e Andrea de Cesaris (Alfa Romeo), che ottiene il suo primo podio.
• Classifica dopo la gara: Con questa vittoria, Patrese si avvicina ai leader del campionato, dove Prost rimane in testa nonostante la sua delusione. I costruttori vedono McLaren mantenere il primo posto, seguita da Ferrari e Renault, che sono in competizione per il secondo posto.