Poster del Gran Premio di Monaco 2012

49,90 

Il poster del Gran Premio di Monaco 2012 presenta un design audace e moderno, con linee luminose rosse che tracciano un percorso iconico ispirato al circuito di Monaco. Sullo sfondo si distingue la silhouette del Palazzo del Principe, simbolo della storia e del prestigio del Principato. Il contrasto tra gli elementi luminosi e lo sfondo rosso intenso esalta l’energia e l’eleganza dell’evento.

👉 Perfetto per gli appassionati di Formula 1 e di design essenziale, questo poster cattura la passione e l’adrenalina della corsa leggendaria.

34 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg
Largeur

400

Hauteur

600

Categoria:

PRIMA DELLA GARA

Scuderie e piloti principali: La stagione 2012 era caratterizzata da una lotta molto serrata tra diverse scuderie. La Red Bull Racing, con Sebastian Vettel (campione del mondo in carica) e Mark Webber, restava il team da battere. La Ferrari, con Fernando Alonso come punta di diamante, mostrava progressi costanti. McLaren schierava due piloti di talento, Lewis Hamilton e Jenson Button, mentre la Mercedes, con Nico Rosberg e Michael Schumacher, puntava a imporsi grazie alla tecnologia DRS avanzata. Anche la Lotus, con il ritorno di Kimi Räikkönen e Romain Grosjean, si posizionava come un team competitivo.

Classifica prima di Monaco: Prima del Gran Premio di Monaco, il campionato piloti era estremamente combattuto. Fernando Alonso, Sebastian Vettel e Lewis Hamilton erano appaiati in vetta alla classifica, tutti con punteggi molto ravvicinati. Ferrari, Red Bull e McLaren guidavano il campionato costruttori, con la Lotus che mostrava prestazioni solide a metà stagione.

DURANTE LA GARA

Meteo: Il giorno della gara, le condizioni meteorologiche erano ideali, con cielo sereno e clima asciutto, tipico del mese di maggio a Monaco. Questo ha permesso ai piloti di concentrarsi completamente sulle strategie di gara, senza preoccuparsi di cambiamenti imprevisti dovuti alla pioggia.

Griglia di partenza: Mark Webber della Red Bull ha conquistato la pole position, un vantaggio cruciale su un circuito dove i sorpassi sono rari. Nico Rosberg (Mercedes) e Lewis Hamilton (McLaren) occupavano rispettivamente la seconda e terza posizione, esercitando pressione su Webber fin dalla partenza.

Momenti salienti: La gara è stata segnata da una battaglia serrata nelle prime posizioni, ma senza incidenti rilevanti. Webber ha mantenuto un ritmo costante e una strategia impeccabile, gestendo al meglio pneumatici e pit stop per restare in testa. Nico Rosberg lo ha seguito da vicino per tutta la gara, ma non è riuscito a trovare l’occasione per superarlo. La natura stretta e tortuosa del circuito ha reso quasi impossibili i sorpassi, spingendo i piloti a concentrarsi sulla gestione delle gomme.

DOPO LA GARA

Podio: Al termine della gara, Mark Webber ha conquistato la vittoria, diventando il sesto vincitore diverso in sei gare, un record per l’inizio di stagione. Al secondo posto è arrivato Nico Rosberg (Mercedes), seguito da Fernando Alonso (Ferrari) in terza posizione. Questa prestazione ha permesso ad Alonso di prendere il comando del campionato.

Classifica dopo la gara: Dopo Monaco, Fernando Alonso è salito in testa alla classifica del campionato piloti, mentre la Red Bull consolidava la sua posizione di leader nel campionato costruttori. La stagione si preannunciava più aperta che mai, con diverse scuderie in grado di vincere gare.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.