Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
Hauteur | 600 |
49,90 €
Il poster ufficiale del Gran Premio di Monaco 2010 si distingue per il suo minimalismo e la sua eleganza. Su uno sfondo rosso intenso, si intravede la silhouette di una vettura di Formula 1 accompagnata dal celebre Palazzo del Principe sullo sfondo, a simboleggiare il legame tra l’eccellenza sportiva e la storia monegasca. L’aggiunta del logo che celebra i 60 anni della F1 in alto a destra rafforza l’importanza di questo evento nella storia del motorsport.
👉 Un pezzo imperdibile per gli appassionati di design e di corse automobilistiche.
26 disponibili
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
Hauteur | 600 |
• Scuderie e piloti principali: La stagione 2010 ha segnato il ritorno di diversi ex campioni del mondo, creando una competizione intensa tra le squadre di testa. La Red Bull Racing era in piena ascesa, con Sebastian Vettel e Mark Webber, alla guida della vettura più competitiva del momento. La McLaren, con Lewis Hamilton e il campione in carica Jenson Button, rimaneva un concorrente serio. La Ferrari schierava Fernando Alonso, recentemente passato alla scuderia italiana, al fianco di Felipe Massa. La Mercedes, con il ritorno di Michael Schumacher e Nico Rosberg, cercava di imporsi come team di primo piano.
• Classifica prima di Monaco: Prima di Monaco, la competizione era molto serrata, con diversi piloti in corsa per il titolo. Jenson Button, Mark Webber e Sebastian Vettel erano vicini nella classifica piloti, mentre Red Bull e McLaren si contendevano le prime posizioni nel campionato costruttori.
• Meteo: La gara si è svolta in condizioni meteorologiche asciutte e soleggiate, ideali per i piloti e le strategie di gara.
• Griglia di partenza: Mark Webber ha conquistato la pole position per la Red Bull, consolidando il dominio della scuderia austriaca in qualifica. Lo seguiva Robert Kubica (Renault), autore di un’ottima prestazione, e Sebastian Vettel, anch’egli per Red Bull. Fernando Alonso, dopo aver danneggiato la sua vettura durante le prove libere, non ha potuto partecipare alle qualifiche ed è partito dalla pit lane.
• Momenti salienti: La gara è stata scandita da diversi interventi della safety car a causa di incidenti su questo stretto circuito cittadino. Mark Webber ha controllato la gara dall’inizio alla fine, dimostrando la superiorità della sua Red Bull nei tortuosi tornanti di Monaco. Sebastian Vettel ha ottenuto un ottimo secondo posto, garantendo una doppietta alla Red Bull. Robert Kubica, dopo una qualificazione impressionante, ha concluso terzo. Michael Schumacher ha tentato un controverso sorpasso su Fernando Alonso nell’ultimo giro, durante la fase di safety car, subendo poi una penalità che lo ha retrocesso in classifica.
• Podio: Mark Webber ha vinto la gara per la Red Bull, con il compagno di squadra Sebastian Vettel in seconda posizione, garantendo una doppietta per il team. Robert Kubica (Renault) ha concluso terzo, dimostrando una guida eccellente su un circuito impegnativo.
• Classifica dopo la gara: Con questa vittoria, Mark Webber è passato in testa al campionato piloti, segnando una svolta nella stagione per la Red Bull. Anche nel campionato costruttori, la Red Bull rafforzava la propria posizione di leader, mostrando una netta superiorità su McLaren e Ferrari.