Poster del Gran Premio di Monaco 1988

119,90 

Autore: J. Grognet

Questo poster vibrante del 46º Gran Premio di Monaco combina colori vivaci e un design audace. Raffigura diverse Formula 1 stilizzate, simbolo della competizione serrata, con sullo sfondo il celebre tramonto e la silhouette iconica di Monaco. Lo sfondo blu intenso aggiunge un tocco di modernità ed energia all’insieme.

Un vero must-have per gli appassionati di Formula 1 e dei graficismi iconici degli anni ’80.

👉 Aggiungete un pezzo pieno di dinamismo alla vostra collezione!

27 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg
Largeur

400

Hauteur

600

Categoria:

PRIMA DELLA GARA

Scuderie e piloti principali: La stagione 1988 fu dominata dalla McLaren-Honda, che godeva di un notevole vantaggio tecnologico grazie al suo motore turbo Honda. Il team poteva contare su Ayrton Senna e Alain Prost, impegnati in una lotta serrata per il titolo. La loro vettura, la McLaren MP4/4, era nettamente superiore alla concorrenza. La Ferrari, con Gerhard Berger e Michele Alboreto, cercava di restare competitiva, ma non disponeva dei mezzi per rivaleggiare costantemente con McLaren. La Lotus, con Nelson Piquet, offriva prestazioni onorevoli, ma non sufficienti per contendere le prime posizioni.

Classifica prima di Monaco: Prost e Senna dominavano già il campionato, spartendosi le vittorie nelle prime gare, e la McLaren guidava il campionato costruttori con un ampio margine.

DURANTE LA GARA

Meteo: La gara si è svolta in condizioni asciutte e soleggiate, ideali per una corsa senza interruzioni.

Griglia di partenza: Ayrton Senna ha conquistato la pole position, un vantaggio strategico essenziale sul circuito di Monaco. Alain Prost si è qualificato secondo, formando una prima fila tutta McLaren.

Momenti salienti: Senna ha preso un ottimo avvio e ha rapidamente distanziato Prost, imponendo un ritmo impressionante. Sembrava avviato verso una vittoria facile, accumulando oltre 50 secondi di vantaggio su Prost con il passare dei giri. Tuttavia, nei giri finali, Senna ha perso la concentrazione e ha colpito accidentalmente il muro di protezione alla curva del Portier, terminando la sua gara mentre era in testa. Prost ha ereditato il comando e ha vinto la corsa, approfittando del ritiro di Senna. Questo incidente rappresentò una svolta per Senna, che da quel momento comprese l’importanza del controllo emotivo per portare a termine gare dominate.

DOPO LA GARA

Podio: Alain Prost ha vinto la gara per la McLaren, rafforzando la sua posizione nella corsa al titolo. Gerhard Berger (Ferrari) ha concluso in seconda posizione, mentre Michele Alboreto (Ferrari) ha completato il podio al terzo posto, regalando alla Ferrari una doppietta sul podio.

Classifica dopo la gara: Prost consolidava la sua leadership nel campionato piloti, mentre la McLaren continuava a dominare la classifica costruttori. Questo episodio fu anche un punto di svolta nella rivalità tra Senna e Prost, destinata a diventare una delle più intense nella storia della F1.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.