Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
hauteur | 600 |
119,90 €
Autore: Alain Giampaoli
Immergiti nell’effervescenza del 36° Gran Premio di Monaco con questo poster illustrato pieno di dinamismo. La scena mette in evidenza una Formula 1 rossa in testa, catturata in uno stile schizzato vibrante che trasmette tutta la velocità e la tensione della corsa. Sullo sfondo, le tribune animate e l’ambientazione tipica di Monaco completano questo spettacolare visuale.
Un pezzo unico che cattura l’essenza della competizione e il prestigio di questo evento leggendario.
👉 Un must-have per gli appassionati di Formula 1 e di belle illustrazioni sportive!
Esaurito
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Largeur | 400 |
hauteur | 600 |
• Apertura della stagione europea: questo Gran Premio segna l’inizio della stagione europea di Formula 1. Lotus e Ferrari si dividono le vittorie delle prime gare, ma con approcci opposti. Lotus punta sulla nuova 79, sfruttando il principio dell’effetto suolo, mentre Ferrari mantiene una strategia conservativa con la sua 312.
• Concorrenza e piloti: Mario Andretti e Carlos Reutemann sono i principali candidati al titolo mondiale. Gli altri piloti, come Ronnie Peterson e Gilles Villeneuve, sono in ruoli meno prestigiosi o stanno ancora imparando a padroneggiare il loro veicolo.
• Qualifiche: Reutemann realizza la pole position, precedendo John Watson e Niki Lauda. Le Ferrari sono competitive, mentre la nuova JS9 della Ligier non risponde alle aspettative di Jacques Laffite, che termina quindicesimo.
• Condizioni di gara: dopo una mattinata piovosa, il Gran Premio si svolge su una pista asciutta.
• Fatti salienti: Watson parte bene, seguito da Depailler e Lauda. Reutemann, dopo alcune riparazioni, mostra una bella performance, ma il vero protagonista è Patrick Depailler, che prende il comando e gestisce la gara in modo efficace. Lauda, dopo un pit stop, riesce a risalire fino alla seconda posizione.
• Podio: Patrick Depailler vince la sua prima gara di Formula 1, seguito da Niki Lauda e Jody Scheckter, che segna i suoi primi punti della stagione.
• Classifica dopo la gara: Patrick Depailler prende la testa del campionato con 23 punti, seguito da Andretti e Reutemann. Lauda sale al quarto posto con 16 punti, mentre Tyrrell si avvicina a Lotus nella classifica dei costruttori.