Poster del Gran Premio di Monaco 1975

99,90 

Autore: Michael Turner

Poster iconico del Gran Premio di Monaco del 1975, cattura l’energia e il glamour di questo evento leggendario. Una Formula 1 slanciata su una pista tortuosa, colori vivaci e un’ambientazione rétro degli anni ’70, con la silhouette di Monaco sullo sfondo.

🚨🚨 ATTENZIONE: restano solo 3 esemplari di questo manifesto. Hanno subito un po’ il passare del tempo e presentano tracce e piccoli difetti. Richiedi ulteriori foto PRIMA di ordinare. 🚨🚨

Ideale per gli appassionati di F1 e i fan del design vintage, questo pezzo senza tempo aggiungerà un tocco di carattere alla tua decorazione.

3 disponibili

Informazioni aggiuntive

Peso 0,1 kg
Largeur

400

Hauteur

600

Categoria:

PRIMA DELLA GARA

Squadre e piloti principali: due settimane dopo il tragico Gran Premio di Spagna, il Gran Premio di Monaco si preannuncia sotto il segno della prudenza. Michel Boeri, il presidente dell’Automobile Club di Monaco, ha deciso di ridurre il numero di vetture a diciotto per ragioni di sicurezza, una risposta agli eventi tragici di Montjuïc. Le nuove Ferrari 312T, che hanno fatto una forte impressione nonostante la loro eliminazione rapida in Spagna, mirano a guadagnare punti preziosi per Niki Lauda e Clay Regazzoni nella loro corsa al titolo mondiale. Inoltre, Graham Hill, a 46 anni, fa il suo ritorno con la propria squadra, ma la sua performance incerta solleva dubbi sulla sua carriera. Le Hesketh, guidate da Alan Jones, e le nuove squadre come Shadow, rappresentate da Pryce e Jarier, aggiungono pepe a questa gara leggendaria. Ronnie Peterson, vincitore l’anno precedente, spera di brillare ancora, mentre la presenza di sponsor come Elf e Marlboro aggiunge un tocco di glamour all’evento.

Classifica prima della corsa: con Fittipaldi in testa al campionato con 21 punti, seguito da Pace e Lauda, le sfide sono alte per i piloti. Lauda, particolarmente determinato a dimostrare il valore della sua Ferrari dopo un inizio di stagione caotico, cerca di risalire nella classifica.

DURANTE LA GARA

Meteo: la gara si svolge in condizioni umide dopo una pioggia incessante al mattino. I piloti si schierano sulla griglia con pneumatici da pioggia, preparati per una pista scivolosa e potenzialmente insidiosa.

Griglia di partenza: Niki Lauda conquista la pole position, confermando la superiorità delle Ferrari, seguito dai piloti della Shadow, Pryce e Jarier, che ottengono una performance sorprendente. Ronnie Peterson, sulla sua Lotus 72E, si qualifica al quarto posto, mentre Scheckter e Pace completano la seconda fila. Le qualifiche sono segnate dall’eliminazione inaspettata di Graham Hill, la cui carriera sembra in declino.

Fatti salienti: la partenza della gara avviene su una pista umida. Lauda parte bene e mantiene il suo vantaggio a Sainte-Dévote. Peterson riesce a superare Pryce per prendere la seconda posizione. Jarier, dopo un tentativo audace, entra in collisione con le barriere, causando un ritiro precoce. Lauda mantiene la posizione, mentre Scheckter e Fittipaldi lottano per recuperare i leader. Dopo un cambio di gomme per la maggior parte dei piloti, Lauda riprende la testa della corsa dopo un rapido pit-stop, mentre Peterson soffre un problema tecnico che lo rallenta.

DOPO LA GARA

Podio: alla fine, Niki Lauda vince il Gran Premio, regalando a Ferrari la sua prima vittoria della stagione. Emerson Fittipaldi finisce secondo, senza riuscire a raggiungere Lauda negli ultimi giri, mentre Pace sale sul terzo gradino del podio, ottenendo un buon risultato su questo circuito impegnativo.

Classifica dopo la corsa: con questa vittoria, Lauda si avvicina a Fittipaldi nella classifica dei piloti, con 14 punti contro 21 per il brasiliano. Pace segue con 16 punti, mentre Reutemann è quarto con 12 punti. Nella classifica dei costruttori, McLaren mantiene il comando con un vantaggio ristretto su Brabham, ma Ferrari si avvicina, aumentando la competizione. La performance di Lauda lo posiziona ora come un serio candidato al titolo, rilanciando così la stagione.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.