Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|
199,90 €
Autore: Bob Martin
Il Gran Premio di Monaco del 1972 si svolge in un contesto di tensione tra i costruttori e l’A.C.M. (Automobile Club di Monaco), mentre sono state apportate modifiche al circuito per migliorare la sicurezza.
Esaurito
Peso | 0,1 kg |
---|
• Squadre e piloti principali: il Gran Premio di Monaco del 1972 si svolge in un contesto di tensione tra i costruttori e l’A.C.M. (Automobile Club di Monaco), mentre sono state apportate modifiche al circuito per migliorare la sicurezza. Il presidente dell’A.C.M., Michel Boeri, ha ridotto il numero di vetture ammesse alla partenza a venticinque, creando tensioni con la F1CA e le squadre, in particolare sotto la direzione di Bernie Ecclestone. Tra i piloti, Emerson Fittipaldi e Denny Hulme guidano il campionato con 15 punti ciascuno. Fittipaldi, a soli 25 anni, è considerato il successore di Juan Manuel Fangio, mentre il suo compagno di squadra Dave Walker fatica a imporsi. Il paddock accoglie anche altri piloti di rilievo come Jackie Stewart, che guida la Tyrrell 004, e diversi rappresentanti delle squadre BRM e March.
• Classifica prima della corsa: il campionato è dominato da Fittipaldi e Hulme, entrambi in testa con 15 punti. Stewart segue da vicino con 12 punti, mentre gli altri piloti, tra cui Ickx e Regazzoni, cercano di guadagnare punti cruciali per migliorare la loro posizione.
• Meteo: la corsa inizia sotto un cielo scuro con condizioni di pioggia persistenti, rendendo la pista estremamente scivolosa e difficile per i piloti. Tutti i partecipanti devono montare pneumatici adatti alle condizioni di umidità.
• Griglia di partenza: Emerson Fittipaldi conquista la pole position, segnando una svolta per Lotus dopo un lungo periodo. Jacky Ickx, specialista della pioggia, si posiziona al suo fianco, seguito da Regazzoni e Beltoise in seconda fila. Le qualifiche hanno visto delle prestazioni deludenti per alcuni, come Peterson e Lauda, che faticano a trovare il ritmo con le loro March 721X.
• Fatti salienti: sin dal via, Ickx parte bene, mentre Fittipaldi soffre e viene rapidamente distanziato. Beltoise prende il comando dopo aver sorpassato Ickx a Sainte-Dévote, e stabilisce un margine significativo all’inizio della corsa. Gli incidenti si moltiplicano sulla pista bagnata, con diversi piloti che vanno in testacoda, tra cui Fittipaldi e Regazzoni, creando un gruppo molto compatto dietro a Beltoise. Ickx, rimanendo attento, riesce a recuperare posizioni mentre le condizioni peggiorano.
• Podio: Jean-Pierre Beltoise vince finalmente la sua prima gara di Formula 1, dopo aver dominato la corsa dall’inizio alla fine. Jacky Ickx termina secondo, nonostante una vettura danneggiata, seguito da Emerson Fittipaldi, che conquista il terzo posto, consolidando così la sua posizione in campionato.
• Classifica dopo la corsa: Jean-Pierre Beltoise segna i suoi primi punti e consente alla BRM di rilanciare l’inizio della stagione. Fittipaldi, nonostante una gara mediocre, prende la testa del campionato con 19 punti, seguito da Ickx con 16 punti, poi da Hulme e Stewart con 15 e 12 punti rispettivamente. Per quanto riguarda i costruttori, Lotus, McLaren e Ferrari sono alla pari con 19 punti ciascuna, mentre Tyrrell segue con 12 punti.